Chi beneficia di una politica della prima infanzia?

28.11.2016

Quanto costerebbe alla Svizzera una politica della prima infanzia? Attualmente chi si fa carico dei costi? E quanto costerebbe un ampliamento del programma? Lo scorso 27 novembre, in occasione della Conferenza nazionale contro la povertà tenutasi a Bienne, la Jacobs Foundation ha pubblicato il libro bianco Costi e benefici di una politica della prima infanzia. Prima conclusione: sono soprattutto i bambini provenienti da famiglie colpite dalla povertà a beneficiare di una formazione, un’assistenza e un’educazione dedicate alla prima infanzia. Seconda conclusione: in effetti, una politica della prima infanzia necessita di ingenti investimenti. Questi, però, possono essere ammortizzati a medio-lungo termine.
Continua a leggere (articolo in tedesco)