Milan Prenosil: «La mia fame di storie fece sì che a quattro anni sapessi già leggere e scrivere.»

12.06.2017

Milan Prenosil, presidente del consiglio di amministrazione di Confiserie Sprüngli AG, rivela in un’intervista esclusiva perché supporta la campagna Ready!, parla delle suggestive giornate trascorse sul Mar Nero, delle avventure con i suoi nonni e chiede allo Stato svizzero di investire di più nel sostegno alla prima infanzia della prossima generazione. 10 domande, 10 risposte.

Continua a leggere

Christoph Eymann: «Ogni sera raccontavo una storia a mia figlia. Per lei era importante che si trattasse di storie inventate da me e non lette.»

1.06.2017

Christoph Eymann, consigliere nazionale LDP di Basilea Città, spiega come mai sostiene la campagna Ready!, parla dei suoi primi ricordi d’infanzia, delle storie della buona notte come rituale fisso di famiglia e del significato dell’obbligatorietà dell’asilo a partire dai quattro anni. 10 domande, 10 risposte.

Continua a leggere

Il Consiglio federale ritiene prioritaria la conciliabilità tra famiglia e lavoro.

27.04.2017

Il 26 aprile 2017 il Consiglio federale ha adottato il Rapporto sulle famiglie 2017, che comprende un’esposizione sintetica degli indicatori statistici aggiornati sulle famiglie in Svizzera, una panoramica dei progetti di riforma in materia di politica familiare attualmente in corso a livello federale e un’analisi dei rapporti sulle famiglie dei Cantoni. Il Consiglio federale ritiene prioritaria la conciliabilità tra famiglia e lavoro.

Continua a leggere

La prima infanzia sotto una nuova luce grazie a un’esposizione interattiva

27.03.2017

La carta Ready! è fatta a misura di bambino poiché sottolinea la necessità di promuovere il potenziale dei bimbi nella fascia d’età da 0 a 4 anni. La qualità della custodia dei bambini è lungi dall’essere soddisfacente ed è per questo che in Svizzera si auspica una politica globale a sostegno della prima infanzia. Tutto questo richiede però un cambiamento di mentalità sia sociale che statale, poiché, si sa, la qualità ha il suo prezzo. Fondata nel 2012, l’associazione Voce per la qualità si pone proprio lo scopo di promuovere il dibattito sulla qualità. Con un’esposizione accompagnata da attività regionali, intende evidenziare un punto che finora non è mai stato preso sufficientemente in considerazione: la prospettiva del bambino. L’esposizione interattiva «La scoperta del mondo» è trilingue e traccia un quadro generale sullo sviluppo dei più piccoli ma al contempo non dimentica i più grandicelli: grazie a elementi ludici in cui occorre gattonare, costruire e arrampicarsi, l’esposizione diventa una vera avventura per tutta la famiglia. Qui toccare è permesso!

Continua a leggere